notizie - Comune di Feroleto Antico
Sommario di pagina
Comune di Demo2
Il Comune
Servizi di egovernment attivi
Piano Emergenza Esterno
AccessibilitÃ
Galleria di immagini
Conosci la cittÃ
Le aree del comune
Eventi culturali
Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo


BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI 2021
bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti
a programmi di intervento di Servizio civile universale con scadenza 26 gennaio 2022, ore 14.00.
Qui di seguito, un riassunto dei punti salienti, da approfondire, per chi fosse interessato, accedendo alla pagina:
BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI 2022
Il 14/12/2021, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale
con scadenza 26 gennaio 2022, ore 14.00.
Qui di seguito, un riassunto dei punti salienti, da approfondire, per chi fosse interessato, accedendo alla pagina:
I progetti di competenza del Comune di Feroleto Antico sono “IL VALORE DELLA SAGGEZZA” (cod.TCSU0027521010106NMTX ) e |
“IL VALORE DI NON MOLLARE” (cod. PTCSU0027521010107NMTX )
visionabili nello specifico sul sito www.taxiverdeserviziocivile.it
o REQUISITI CANDIDATURE
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
-cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
-aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
-non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i giovani che:
-appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
-abbiano interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti;
-intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
o RIMBORSO VOLONTARI:
Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30.
o PRESENTAZIONE DOMANDE:
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per ogni altra informazione aggiuntiva si consiglia di consultare la “Guida per la compilazione e la presentazione della domanda on-line con la piattaforma DOL, versione Bando 2021” e il testo completo del Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6) disponibile in allegato qui di seguito e presso i siti:
www.politichegiovanili.gov.it (presso la sezione VOLONTARI) oppure www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Comune di Feroleto Antico
Via Castello, 1 - 88040 FEROLETO ANTICO
Centralino: +39 0968425834
P.IVA 00298110792